Attivazione della raccolta del multimateriale leggero, al via gli incontri sul territorio
Dal primo gennaio 2025 SIA ha modificato la raccolta differenziata della plastica introducendo al suo posta la raccolta di multimateriale
Home / Notizie
Dal primo gennaio 2025 SIA ha modificato la raccolta differenziata della plastica introducendo al suo posta la raccolta di multimateriale
SIA cambia la raccolta differenziata della plastica, uniformandosi a quello che è un sistema già in atto in altre realtà
Il nuovo progetto di didattica ambientale promosso da SIA per l’anno 2024/2025, in collaborazione con i Comuni di Cannara, Collazzone,
SIA comunica a tutti gli utenti che le Segreterie nazionali di CGIL e UIL hanno indetto l’astensione dal lavoro per
SIA è risultata assegnataria di un contributo di 30mila euro finalizzato all’implementazione di sistemi di raccolta dei Rifiuti da Apparecchiature
È facile riconoscere i prodotti realizzati in bioplastica e differenziarli nel modo corretto, ovvero nella raccolta dell’organico. Basta saper leggere simboli
Un riscontro decisamente positivo per la partecipazione di SIA, nello stand organizzato dal Gruppo Gesenu, alla Fiera Ecomondo che si
C’è anche SIA, insieme a tutto il Gruppo Gesenu, tra i protagonisti della Fiera Ecomondo che si svolgerà a Rimini
“SIA è sempre più vicina ai cittadini con servizi innovativi per garantire la qualità della raccolta differenziata e, con essa,
Lo scorso venerdì 2 agosto è stato rinnovato il Consiglio di amministrazione di SIA, Società di Igiene Ambientale, partecipata con
Gli stand, che saranno presenti nelle prossime settimane su tutto il territorio servito da SIA, sono una delle attività promosse
“Usa, Ricicla, Bioplastica!” è una nuova campagna di comunicazione, promossa in collaborazione con il consorzio Biorepack, per informare sull’importanza della
SIA ha ottenuto il riconoscimento JCO Recycle 2023, Best Practice di Sostenibilità, rispetto al proprio impegno nell’attuazione di un sistema
C’è anche SIA, con un proprio stand, tra gli oltre 50 espositori che prenderono parte, sabato 20 e domenica 21
“SIA prosegue con i fatti sulla strada della tutela ambientale e della qualità del servizio reso agli utenti in ambito
SIA potenzia il servizio di raccolta differenziata con l’introduzione del servizio di recupero dell’olio alimentare esausto attraverso apposite colonnine di
Quello del decoro urbano è un tema molto sentito che interessa, in particolar modo, i centri storici di capoluoghi e
È in corso, da parte degli operatori di SIA, la consegna all’utenza dei nuovi calendari di raccolta differenziata per l’anno
Parlare di ambiente e raccolta differenziata attraverso il format del telegiornale. Il progetto di didattica ambientale “ECONEWS: La voce dell’ecologia
SIA, gestore dei servizi di igiene urbana nei comuni di Cannara, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello
Migliora la qualità della raccolta della frazione organica che SIA effettua nei territori comunali di Cannara, Collazzone, Deruta, Fratta Todina,
SIA interverrà, con il presidente Francesco Montanaro, all’inaugurazione dell’ecocompattatore installato a Marsciano a ridosso del parco Marco Caiella nel quartiere
La crescita, in percentuale, nel 2022 ha riguardato in modo più marcato tre comuni, Marsciano, Massa Martana e Monte Castello
SIA incontra i cittadini a Marsciano in occasione di Fiera Verde 2023, dove sarà presente con un proprio stand nella
“Un risultato che ripaga del grande lavoro, tuttora in corso, di ottimizzazione del processo produttivo e della capacità di risposta
Si chiama “Green Influencer” ed è il progetto di educazione ambientale ideato da Gsa srl del gruppo Gesenu che SIA
Cambiano gli orari di funzionamento del Centro di raccolta a Deruta, che si trova presso la Zona Industriale Nave in
Il sito web di SIA cambia pelle, e migliora la sua capacità di dare servizi e informazioni agli utenti. Questa
Non basta l’esistenza di un sistema di raccolta differenziata porta a porta. Non basta la presenza di Centri di raccolta